L'Età Moderna è un periodo storico che si colloca tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Contemporanea. Le date convenzionali per delimitarla sono generalmente il 1492 (scoperta dell'America) e il 1789 (Rivoluzione Francese), ma queste date sono indicative e possono variare a seconda della prospettiva storica e geografica.
L'Età Moderna è caratterizzata da una serie di cambiamenti profondi e significativi in diversi ambiti:
Esplorazioni e Scoperte Geografiche: L'esplorazione del Nuovo Mondo ha portato a un cambiamento nella percezione del mondo e ha inaugurato una nuova era di scambi commerciali e culturali. Vedi Esplorazioni%20Geografiche.
Rinascimento: Un periodo di grande fioritura artistica, letteraria e scientifica, caratterizzato da un rinnovato interesse per l'antichità classica e da una visione più umanistica del mondo. Approfondisci su Rinascimento.
Riforma Protestante: La divisione religiosa del cristianesimo occidentale, con la nascita di nuove confessioni protestanti, ha avuto conseguenze politiche e sociali di vasta portata. Dettagli su Riforma%20Protestante.
Stato Moderno: La nascita dello stato nazionale centralizzato e burocratico, con un sovrano che esercita il potere su un territorio definito. Maggiori informazioni su Stato%20Moderno.
Rivoluzione Scientifica: Un periodo di grandi scoperte e innovazioni scientifiche, che ha portato a una nuova comprensione del mondo naturale basata sull'osservazione e la sperimentazione. Scopri di più su Rivoluzione%20Scientifica.
Illuminismo: Un movimento filosofico e culturale che promuoveva la ragione, la libertà individuale e i diritti umani, influenzando profondamente la politica e la società. Approfondisci su Illuminismo.
Capitalismo Mercantile: Lo sviluppo di un'economia basata sul commercio e sull'accumulazione di capitale, che ha portato alla nascita di nuove figure sociali come i mercanti e i banchieri. Dettagli su Capitalismo%20Mercantile.
L'Età Moderna è quindi un periodo di transizione e di trasformazione, che ha gettato le basi per il mondo contemporaneo. È un'epoca complessa e ricca di eventi, che merita di essere studiata e approfondita per comprendere le nostre radici storiche e culturali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page